Truccare una sposa non è solo questione di pennelli e fondotinta: è un lavoro fatto di attenzione, organizzazione e sensibilità. In questo articolo cercherò quindi di accompagnarvi nel backstage matrimonio di una giornata tipo con una sposa in modo da svelarvi che cosa succede prima, durante e dopo il grande giorno.
La preparazione: backstage matrimonio dalla sera precedente
Il mio lavoro con le spose comincia ben prima della sveglia all'alba. Il giorno precedente al fatidico sì mi dedico con cura il controllo del kit professionale.
Verifico le spugnette monouso, controllando che siano in numero sufficiente, poi passo al controllo dei pennelli che devono essere perfettamente puliti e divisi per tipologia. Se una sposa scelto le ciglia finte, avrò con me anche altri strumenti come ad esempio le forbicine o le pinzette. La cosa fondamentale è che tutto sia al proprio posto, compreso le palette colori e il materiale igienico e gli accessori di scorta.

Spesso mi capita di caricare la macchina anche il giorno prima - sempre che il matrimonio non sia d'estate, altrimenti avrei problemi con la manutenzione dei prodotti a causa del calore. L'obiettivo primario per me è sempre quello di avere tutto sotto controllo in modo da non scordarmi nulla e da lasciare una buona impressione nella sposa che non deve pensare a nulla quel giorno, solo a se stessa.
La scheda cliente: la regia del trucco perfetto
Vi ho detto che il mio lavoro parte il giorno precedente al matrimonio. In realtà il backstage matrimonio parte molto prima, ovvero il giorno della prova trucco. In quell'occasione io vado a compilare una dettagliata scheda cliente in cui vado ad annotarmi ogni prodotto utilizzato e le eventuali modifiche richieste.
Avrò cura quindi di segnarmi il fondotinta e il correttore che ho utilizzato e che la sposa ha provato e allo stesso modo mi segnerò la cipria e il finish che vengono scelti. Tutto viene memorizzato per poter replicare il make-up con precisione assoluta nel giorno delle nozze.
Proprio per questo la prova trucco è una fase fondamentale per costruire il look personalizzato. Nonostante questa precisione nel dettaglio ci tengo a dire che lascio sempre un piccolo margine, perché possono esserci eventuali aggiustamenti dell'ultimo minuto o anche ripensamenti da parte della sposa che devono essere secondo me sempre tenuti di conto.
Backstage Matrimonio: concentrazione, presenza, empatia
Ma vediamo ora cosa accade nel backstage matrimonio il giorno del sì. La giornata inizia con puntualità e concentrazione: di solito non lascio mai al caso nemmeno il mio abbigliamento, che rispetto a quando faccio corsi di trucco o Shooting fotografici, è più colorato e casual. Questo modo di pormi mi aiuta anche visivamente la sposa a connettersi con me a livello empatico.
Una volta che incontro la mia sposa, ogni fase del trucco viene realizzata con calma e ascolto. È una giornata importante per quella persona e quello che cerco di fare ogni volta e di adattarmi all'emotività del momento e alle esigenze della ragazza.
Nulla è lasciato al caso, nemmeno il momento della partenza. Rimango fino a che la sposa non è uscita di casa, pronta e serena. In alcuni casi la seguo anche al ricevimento dopo la cerimonia per ritoccare il trucco. Me ne vado solo quando tutto è in ordine e la sposa è pronta a congedarmi.
Il post-evento: ordine, igiene e metodo
Ma cosa succede dopo che ho finito il mio lavoro sul campo con la sposa? Il backstage matrimonio non è finito qui. Ora mi aspetta un'altra sessione di lavoro a casa dove andrò a riordinare ed igienizzare tutti gli strumenti.
I pennelli e le spugnette che ho utilizzato, così come i prodotti scelti per il make-up della sposa, vengono messi in una Pochette separata in modo che riesca a distinguere sin da subito gli oggetti da pulire da quelli che sono rimasti igienizzati. Gli strumenti sporchi vengono quindi puliti con cura e i prodotti vengono sistemati nuovamente seguendo un ordine logico che è sempre lo stesso.

Questo metodo mi aiuta ad essere più veloce precisa anche nella fase di preparazione successiva. Il materiale monouso viene invece rimpiazzato laddove necessario in modo che alla fine della giornata il kit torna perfettamente pronto per il prossimo incarico.
Luce e comfort: la cura del backstage matrimonio
Ah, c'è una cosa di cui non ti ho parlato. Nel mio back stage matrimonio porto sempre con me una sedia professionale e le luci portatili. Questo perché anche se la location scelta per la prova o il giorno del matrimonio può offrire un'ottima illuminazione, le variabili sono molte.
Potrei avere a che fare con una stanza più buia del previsto, o con l'improvvisa giornata nuvolosa, o ancora la postazione che mi viene affidata potrebbe avere un'angolazione non ottimale. Per questo motivo porto sempre con me anche degli adattatori delle prolunghe in modo da poter lavorare con la giusta tonalità di luce e offrire alla sposa il massimo del comfort e del risultato estetico.
La mia filosofia è semplice e potente: forse non esiste un make-up perfetto in assoluto, ma esiste sicuramente il make-up perfetto per te.
Se stai cercando quindi una professionista del settore che possa essere la tua compagna nella realizzazione del tuo trucco sposa puoi contattarmi e fissare un appuntamento conoscitivo. Se invece ti piace il mondo del make-up e vuoi imparare qualche segreto professionale dalla mia esperienza, contattami per una lezione di trucco personalizzata.